Tutto sul nome ALESSADNRA SOROMEA

Significato, origine, storia.

Alessandra Soroma è un nome di origine italiana che significa "difensore della gloria". Deriva infatti dal nome maschile Alessandro, che a sua volta deriva dal greco Alexandros e significa "colui che difende la gente".

Il nome Alessandra è stato portato da molte donne notevoli nel corso della storia, tra cui l'imperatrice bizantina Alessandra di Macedonia (356-331 a.C.), moglie dell'imperatore Alessandro III Magno.

In Italia, il nome Alessandra è stato portato anche da personaggi come Alessandra Mussolini (nata nel 1968), politica e attrice italiana, nipote dell'ex Première dame Clara Petacci e bisnipote del duce Benito Mussolini.

Il nome Alessandra è spesso associato alla forza e alla determinazione. Chi porta questo nome è considerato forte e coraggioso, con una personalità molto decisa e ambiziosa. Tuttavia, è importante ricordare che ogni persona è unica e che il suo carattere e le sue caratteristiche non possono essere completamente riassunti dal nome che porta.

Vedi anche

Greco

Popolarità del nome ALESSADNRA SOROMEA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Alessandra sono molto interessanti e mostrano una tendenza al crescere nel tempo.

Nel 2000, in Italia ci sono state solo 1 nascita con il nome Alessandra, ma negli anni successivi la popolarità del nome è aumentata gradualmente. Nel 2010, ci sono state ben 56 nascite registrate con questo nome, che ha raggiunto quindi un picco di popolare.

Tuttavia, dal 2011 in poi, il numero di bambini chiamati Alessandra è diminuito leggermente. Nel 2020, ad esempio, ci sono state solo 37 nascite registrate con questo nome.

Nonostante questa tendenza al calare delle nascite recenti, il nome Alessandra rimane comunque abbastanza popolare in Italia. In totale, dal 1895 ad oggi, ci sono state più di 6.000 nascite registrate con questo nome.